
Tra passato e presente
Nel cuore di un bosco di 25000 mq denso e variopinto, dove la natura silenziosa accompagna i risvegli tranquilli dei nostri ospiti, si trova la Fornace di Alessandria: un rifugio verde per tranquilli weekend nel Monferrato. Qui, tra ciliegi e frassini, tra querce rosse e ginepri dimenticherete di essere a soli 5 minuti dal centro città.
Dove oggi si trova la nostra struttura, nel 1820 venne costruita la fornace che per oltre un secolo ha contribuito alla crescita della città di Alessandria con la sua produzione di mattoni. A fine ‘800 si aggiunge l’azienda agricola, ancora oggi attiva nella produzione di erba medica, erbe officinali, frumento e mais.
Mq di bellezza naturale
Quando tutto ebbe inizio
I metri di altezza del nostro simbolo
I minuti d'auto che separano dal centro
Estetica e comfort
Nel 2014 la ciminiera originale, che con i suoi 34 metri sovrasta tutta la zona, viene completamente restaurata, così come anche tutte le parti della cascina, oggetto di un’attenta riqualificazione che ne ha preservato l’architettura innata.
Ora l’antica casa coloniale accoglie le ampie camere arredate in stile moderno con colori caldi, elementi e materiali naturali, a richiamare l’essenza della cascina e il legame tra presente e passato.
La stalla è stata riadattata a bellissimo salone per eventi culturali e didattici, il porticato esterno è la sua naturale estensione durante la bella stagione.
Abbiamo pensato a tutto fin nei minimi dettagli nella nostra cascina. Non vogliamo che sia un posto uguale a tanti altri, dove trascorrere solo un paio di notti, ma un vero spazio dove le persone possano incontrarsi, divertirsi, rilassarsi, condividere, lavorare, esplorare. E soprattutto sentirsi a loro agio. Vogliamo che il vostro soggiorno, di svago o di lavoro, sia un’esperienza indimenticabile.


Natura e benessere
Svegliarsi la mattina, affacciarsi alla finestra e trovarsi immersi nello spettacolo offerto dal bosco che abbraccia la struttura non è qualcosa che si può raccontare e descrivere. È qualcosa che va vissuto con i propri occhi e i propri sensi.
Questo inaspettato polmone verde, a un passo dalla città, invoglia a rilassanti passeggiate alla scoperta delle piante locali, nella quiete e nel silenzio interrotti solo dal suono dei passi delle numerosi lepre che vi abitano.
Non a caso la zona circostante è la meta preferita degli alessandrini per una boccata di ossigeno, lunghe camminate e un po’ di jogging, la loro palestra a cielo aperto.
Siamo sostenibili
Il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente è un aspetto fondamentale nella gestione della struttura La Fornace. Tutta l’energia utilizzata per alimentarla proviene solo da fonti rinnovabili. Non amiamo l’inquinamento e lo spreco: per l’illuminazione di tutti gli ambiente facciamo uso esclusivamente di lampade a led a basso consumo.
Utilizziamo detergenti ecologici e non abbiamo asciugatrici. Ma abbiamo tantissimo spazio aperto per asciugare la biancheria in modo naturale all’aria e al sole.
